ISCRIZIONI a.s. 2023/2024 e OPEN DAY

Pubblicità
Pubblicato in Varie | Lascia un commento

1 Settembre 2022: buon anno scolastico!

Con la speranza che il nuovo anno scolastico ci consenta il ritorno alla normalità dopo due difficili anni di pandemia, comunichiamo alcune “note tecniche” per il rientro a scuola:

GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE dalle 17.30 alle 18.30 presso i locali della scuola si terrà l’assemblea dei genitori dei bimbi che inizieranno l’inserimento

VENERDI’ 2 SETTEMBRE a partire dalle 13.30 si svolgeranno i colloqui individuali dei “mughetti”

LUNEDI’ 5 SETTEMBRE i bambini nuovi iscritti verranno accolti alle ore 9.15 con uscita alle 11.30

MARTEDI’ 6 SETTEMBRE diamo inizio all’ingresso normale (dalle 8 alle 9) con uscita alle 13.00 pranzo compreso

Per i bambini già frequentanti GIOVEDI’ 1 e VENERDI’ 2 SETTEMBRE entrata normale e uscita alle 13 con pranzo compreso e da LUNEDI’ 5 SETTEMBRE giornata intera ed inizio del pre e post-scuola.

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

Centro estivo 2022

Partecipazione,gioia e divertimento hanno caratterizzato anche quest’ anno il centro estivo che per tre settimane di luglio ha accolto un buon numero di bambini iscritti alla nostra scuola dell’infanzia. Tante le attività proposte:

  • Laboratorio di cucina con la preparazione delle marmellate di ramassin e di albicocche e della bruschetta
  • Laboratorio creativo in cui abbiamo preparato cartelloni tema vacanze per abbellire l’interno della scuola e la scritta “Viva l’estate” 
  • Laboratorio di canti e balli a cura di mamma Olga che ha fatto avvicinare i bambini in modo divertente alla tradizione e al dialetto piemontese
  • Piscina ogni giovedì mattina 
  • Progetto continuità nido-infanzia svolto assieme ai bimbi del micronido che a settembre saranno i nostri nuovi mughetti
  • Progetto” Madre Natura” con la raccolta dei prodotti del nostro orto che i bambini hanno potuto portare a casa: patate, cipolle, fiori di zucca, zucchine tonde e trombetta, erbette e basilico, ma anche prugne gialle e pesche

E per finire in bellezza, l’ultimo giorno pic-nic in giardino con giochi ed allestimento a tema “mare”. 

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

Esperienza di una mamma

Giugno 2022 

Sta per concludersi questa nostra meravigliosa avventura presso la scuola dell’infanzia  paritaria “Regina Margherita” Canale.
Sono stati tre anni ricchi di emozioni e pieni di soddisfazioni. Ricordo ancora il momento in  cui ho preso posto accanto agli altri genitori, durante il primo incontro. La maggior parte di  loro conosceva già l’ambiente, poiché i loro bambini avevano frequentato il Micronido, parte  della medesima struttura. Per me invece, era tutto nuovo. Mi guardavo intorno, con un  pizzico di apprensione, immaginando il momento in cui avrei dovuto dire “ciao” alla mia  piccolina. Che ansia! Quanti pensieri mi passavano per la testa! “Riuscirà a stare senza la  mamma? Mangerà? Dormirà?”. In pochi minuti però la maestra Francesca, con la sua  incredibile dolcezza, ha saputo sciogliere la mia tensione, raccontandoci come avrebbe  accolto i nostri piccolini. Da subito mi ha colpita il calore dell’accoglienza ed ho provato la sensazione di trovarmi in un luogo familiare, pronto ad abbracciare con tenerezza quanto di  più prezioso un genitore possieda. 
Appena la scuola è iniziata, tutte le mie aspettative sono state confermate. Dopo poche  settimane ho visto mia figlia fare dei progressi incredibili, maturare la voglia di essere più  autonoma e di interagire con gli altri bambini. È sempre entrata ed uscita da scuola con il  sorriso. Quanto entusiasmo poi, una volta a casa, nel raccontare le sue avventure dell’asilo!  La ruota degli incarichi, le sorprese del postino Tino, il percorso sulle emozioni, le lezioni di  inglese con la maestra Alyona. Meravigliosa anche l’esperienza dell’orto didattico; un  percorso che ha visto i bambini a contatto con la natura, dalla semina al raccolto dei frutti,  degustati poi a tavola grazie all’aiuto di cuoca Laura, sempre pronta a preparare pasti  squisiti, ma al tempo stesso genuini. In questi tre anni ho visto mia figlia cambiare e crescere, aiutata con amore e passione da chi ama il proprio mestiere. 
Un grazie di cuore a suor Anna Maria, sempre presente, che segue con amore e dedizione  questa splendida scuola. 
Grazie alla maestra Francesca, che con la sua infinita dolcezza è stata per la mia piccola  una vera seconda mamma. 
Grazie a tutti coloro che lavorano con passione in questa splendida scuola, permettendo ai  nostri piccoli di diventare grandi. 
Quest’anno per me si concluderà anche l’esperienza del Micronido con la bimba più piccola. Ho dovuto iscriverla per esigenze familiari ed anche in questa occasione non sono mancati  dubbi, ansie e paure. Ma le educatrici, con la loro solare dolcezza, hanno saputo accoglierci  con professionalità e amore. La mia piccolina si è da subito integrata. “Quanti progressi in un  anno!” A settembre sarò dunque pronta a vivere nuovamente le mie emozioni presso la scuola  dell’infanzia “Regina Margherita”, con la consapevolezza che questa volta sarà tutto più  semplice! 

Con affetto. 

Una mamma di un girasole della scuola dell’infanzia e di una bimba del Micronido

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

ISCRIZIONI a.s. 2022/2023 e OPEN DAY

Dal 4 al 28 gennaio sono aperte le iscrizioni per l’a.s. 2022/2023. Invitiamo le famiglie a venire a visitare i locali della scuola e a conoscere le insegnanti.

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

ANNO SCOLASTICO 2020/2021

Forti della resilienza che abbiamo sviluppato nell’esperienza del Centro Estivo 2020, il 1° settembre abbiamo ripreso con la passione educativa di sempre, la RI-COSTRUZIONE di routine, spazi, relazioni, attività educative nel rispetto delle normative che la situazione di pandemia ha imposto, mettendo cura che non fossero a scapito dell’esperienza sociale, ad alta intensità affettiva, tipica della scuola dell’infanzia.

Di seguito gli adeguamenti organizzativi temporanei decisi dalla nostra scuola.

Ingresso a scuola e orario quotidiano

I bambini vengono accolti, dalla rispettiva insegnante, nella “zona filtro” situata nel porticato d’ingresso.

L’ingresso e l’uscita sono scaglionati: ogni singola sezione turna mensilmente sulle quattro fasce orarie. 

ORARI DI INGRESSO E USCITA PER LA 1°USCITA

1°sezione ore 8:00 – 12:50

2°sezione ore 8:20 – 13:00

3°sezione ore 8:40 – 13:10

4°sezione ore 9:00 – 13:20

ORARI DI INGRESSO E USCITA

1°sezione ore 8:00 – 15:30

2°sezione ore 8:20 – 15:45

3°sezione ore 8:40 – 16:00

4°sezione ore 9:00 – 16:15

Riorganizzazione degli ambienti

L’organizzazione delle attività educative e didattiche, limitatamente al verificarsi di condizioni favorevoli, privilegia gli spazi esterni; il terrazzo e il giardino della scuola permettono di muoversi, esplorare, toccare e giocare col gruppo stabile di sezione.

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

CENTRO ESTIVO 2020: “FINALMENTE INSIEME – RISCOPRIAMO LA NATURA CHE CI CIRCONDA”

Volge al termine questa bellissima e nuovissima esperienza di un Centro Estivo tutto improntato sulla natura e la vita all’aperto.

 

Le 48  “impronte” dei bimbi che hanno partecipato ora ci salutano e gettano le basi per la ripartenza di settembre 2020: tutti – finalmente – di nuovo insieme!

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

SCRIVONO DI NOI….

La Scuola Paritaria “Regina Margherita” di Canale può finalmente riaccogliere i suoi piccoli ospiti in quanto le Linee Guida della Regione Piemonte hanno consentito l’avvio dei Centri Estivi per bimbi dai 3 ai 5 anni.

Garantire l’apertura del centro estivo, dal 15 giugno al 31 luglio, non solo permette di riprendere il percorso improvvisamente interrotto a causa dall’emergenza sanitaria e di sviluppare le potenzialità insite nella stagione estiva, ma soprattutto offre ai bambini la possibilità di recuperare la socialità attraverso contenuti culturali e attività motorie.

Il progetto didattico del centro estivo, infatti, si propone di educare attraverso il contatto diretto con la natura e verrà strutturato su due campi principali di esperienza sensoriale: l’orto didattico e gli spazi esterni della scuola; l’esplorazione dell’Oasi naturalistica di San Nicolao, affiancati dai volontari dell’associazione Canale Ecologia, con l’obiettivo di educare i bambini alla consapevolezza che per salvaguardare la vita del pianeta occorrono comportamenti umani corretti.

L’apertura del bando “Di nuovo insieme” della Fondazione CRC, sempre attenta alle esigenze del territorio e capace di rispondere prontamente alle emergenze del contesto socio economico, ci ha ulteriormente motivati a sviluppare il progetto educativo del campo estivo, intitolandolo “Finalmente insieme: riscopriamo la natura che ci circonda”. Si è trattato di un’esperienza estremamente motivante, poiché rispecchia appieno le nostre necessità educative prioritarie post-covid19 e ci consentirà di incrementare il personale e di soddisfare le disposizioni organizzative e i protocolli di accurata igienizzazione degli ambienti senza gravare eccessivamente sulle famiglie. Contando sull’aiuto della dottoressa Teresa Monchiero e dell’ingegner Roberto Didier, ex genitori altamente competenti e motivati, sempre disponibili nei confronti della nostra scuola, abbiamo partecipato al suddetto bando, apprendendo ora con gioia che ci è stato finanziato. Intendiamo pertanto ringraziare, a nome del Consiglio di Amministrazione, delle famiglie e dei piccoli utenti, i preziosi collaboratori e la Fondazione CRC, che, ancora una volta, ha dimostrato vicinanza e sensibilità nei confronti della nostra scuola.

 

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

PROGETTO a.s. 2019/2020

Con il racconto di El, liberamente tratto da “L’ uomo che piantava alberi” di Jean Giono, entriamo nel vivo del nostro progetto!

In continuità con “Maestra Natura”, rispondiamo all’appello del nostro pianeta a prederci cura della Casa Comune e, come El, “seminiamo” nei nostri bambini sensibilità e rispetto.

 

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

OPEN DAY 2020

open day 2020

Pubblicato in Varie | Lascia un commento