Il tempo vola e dopo averne scoperto il cambiamento e i modi per misurarlo(nei mesi di Gennaio e Febbraio), grazie all’aiuto di Crono,il mese di Marzo ci ha portato a conoscere una nuova amica di nome Beatrix Potter.Elenchiamo velocemente le varie attività che abbiamo svolto prima delle vacanze di Pasqua.
FEBBRAIO:venerdì 12 sono venuti a trovarci i maghi dell’associazione “MAGHI DEL MONDO”che ci hanno allietato con le loro magie.Il 17 abbiamo festeggiato il carnevale siamo venuti a scuola mascherati.Mercoledì 18 abbiamo iniziato il percorso quaresimale con la storia di”Marinella la gallinella”
storia ispirata alla tradizionale festa dei cant’è j’euv.Quest’anno si terrà a Canale in località Valpone e quindi tutte le scuole si sono dedicate a vari progetti per riuscire a mantenere viva questa tradizione.La nostra scuola ha partecipato andando a cantare le uova nelle mattinate del 19 e 20 febbraio dove ,grazie all’ospitalità dei padroni di casa che ci hanno accolti,abbiamo cantato la tipica canzone e ci sono state offerte le uova per poi preparare la frittata la mattina del 24 febbraio concludendo il tutto con un pic-nic nel salone della scuola.Il tutto è stato fotografato e documentato con bellissimi elaborati dei bambini che sono stati appesi in piazza a Valpone il giorno della festa (sabato 28 marzo).
MARZO:il 3 Marzo arriva il messaggio da Osvaldo con il terzo pezzo della mappa del tesoro e una pergamena nella quale sono rappresentati degli animali con dei vestiti addosso e questa pergamena ci racconta la vita di una signora di nome Beatrix Potter.Nel baule troviamo anche uno dei suoi libri e iniziamo così la parte della progettazione dal titolo:”A CIASCUNO IL SUO TALENTO”.
Beatrix sin da piccola aveva una predisposizione al disegno e al racconto di favole…un vero talento.Con i nostri bambini parliamo di ciò che ci piace fare o vorremmo fare da grandi .Proviamo a pitturare come Beatrix inventare,ballare ,suonare,costruire,giocare…insomma scopriamo i nostri talenti.Intanto prepariamo uno spettacolo dove ognuno di noi mostrerà ai compagni ciò che gli piace fare e capiremo l’importanza che c’è nel preparare insieme qualcosa per gli altri e che per una buona riuscita dello spettacolo ognuno deve fare la sua parte.
Intanto si avvicina la Pasqua,concludiamo la storia di Marinella e il lavoretto di Pasqua.Consegnamo una talento-intervista per i genitori.
APRILE:al rientro dalle vacanze riprendiamo il discorso sui talenti.Leggiamo le interviste compilate dai genitori che decrivono le loro passioni e alcuni sogni realizzati e non.Racchiudiamo il tutto in un libro del talento che potrete visionare davanti alle porte di ogni sezione.
VENERDì 10 APRILE abbiamo assistito alla lettura animata in merito al progetto “NATI PER LEGGERE”dove la simpatica Daniela Flebino ci ha raccontato alcune bellissime storie interagendo con i bambini.
Ora stiamo continuando la lettura delle storie di Beatrix Potter conoscendo i vari personaggi .E’ prevista l’uscita didattica presso il museo della magia di Cherasco il 22 aprile per orsetti e tartarughe e il 28 aprile per coccinelle e farfalle.