Speciali visite alla scuola dell’infanzia Regina Margherita

Visite speciali alla scuola dell’infanzia Regina Margherita di Canale: i nostri bimbi hanno avuto notizie dalla bibliotecaria Silvia su un libro speciale… che si è cancellato!

La bella Penelope ci ha subito contattati per chiedere il nostro aiuto, in quanto il suo povero Ulisse, con il cancellarsi di sonetti del suo bel poema, ha perso tutti i sensi. Povero Ulisse!

Ma i nostri impavidi bimbi hanno subito offerto il loro aiuto a Penelope, che si è messa in contatto con noi con un drone magico in grado di riportare i nostri video-messaggi ad Itaca.

 

Così siamo subito partiti con il primo capitolo del libro, dove i nostri bambini hanno scoperto che è scoppiata un guerra tra Greci e Troiani a causa del rapimento della bellissima Elena. Fortunamente è intervenuto il nostro eroe Ulisse, che con astuzia e con ingegno ha risolto tutto, con un abile trucco: il cavallo di Troia. Protagonisti di questa scena epocale gli allievi hanno avuto modo di sperimentare la costruzione di un vero cavallo di Troia, di nasconde

Casa di Toccoilmondo

rsi dentro e di drammatizzare questo pezzo dell’Odissea, divenendo loro stessi i protagonisti del bel poema.

 

Durante le nostre lezioni alla scoperta della vita del nostro eroe abbiamo attraversato il mondo di Itaca, partendo dal tema del mare con tecniche innovative e coinvolgenti del maestro Tullet, costruendo poi un telaio per filare come Penelope, maneggiando la lana e testando la pazienza della moglie del nostro eroe, aprendo dunque la strada per il percorso sul senso del tatto: partendo dal tessuto usato per rappresentare il bel manto del cane Argo, passando dal percorso sensoriale, composto da molti terreni, come tappi, sabbia, piastrelle, foglie, lenticchie, fino al  memory sensoriale, per ricostruire ad occhi chiusi le caselle di un puzzle

Costruzione del Cavallo di Troia e drammatizzazione

tattile. Abbiamo  anche costruito insieme la casa di Toccoilmondo, dove ogni porta e finestra della casa ci apre ad innumerevoli sensazioni. Insomma, una full immersion sensoriale per mettersi nei panni del giovane Ulisse, che con il suo lungo viaggio tra mare e isole greche è riuscito a risolvere la guerra.

Memory tattile

I nostri bambini hanno dunque scoperto il tatto, e raccontando questo pezzo di storia al nostro drone speciale hanno aiutato Ulisse a riacquistare un senso… ma la storia

Elaborati “Mare” di Tullét

continua e i nostri bimbi devono ancora scoprire molte cose per riscrivere il libro!

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Varie. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...