La Scuola dell’Infanzia Regina Margherita è una scuola autonoma di ispirazione cristiana ed ebbe la sua origine con il Regio decreto del 30/12/1866.
Ospitata in un primo tempo nei locali della casa di riposo e successivamente presso l’allora convento dei frati Francescani, nel 1886 fu edificata una nuova sede, adiacente alla chiesa parrocchiale, su terreno donato dalla contessa Malabajla, che ne patrocinò la costruzione.
Nel 1989 fu costruito il moderno e funzionale edificio di Viale del Pesco, 2 che ospita attualmente la scuola.
Negli ultimi 80 anni la responsabilità educativa è stata ininterrottamente affidata a personale religioso. Inizialmente prestarono la loro opera le suore di San Giuseppe Cottolengo, poi le Carmelitane. Tuttora svolge il suo servizio educativo una comunità della Congregazione delle suore Orsoline di Gandino (BG), la cui superiora è docente abilitata con funzione di direttrice.
La scuola fino alla data del 31 Agosto 2005 aveva personalità giuridica di ente pubblico: I.P.A.B..
Con verbale del C.D.A. n° 20 in data 24/05/2005 è stato deliberato il nuovo statuto dell’ente, successivamente approvato dalla Regione Piemonte, la quale con nota del 02/09/2005 ha comunicato che in data 31/08/2005 il nostro Ente è stato iscritto al n° 640 del registro regionale centralizzato provvisorio delle persone giuridiche, avente caratteristica di “Fondazione” e continua ad essere amministrato da un Consiglio di Amministrazione.
La scuola, la cui ragione sociale ora è “Scuola dell’Infanzia Regina Margherita”, nella sua programmazione didattico – educativa si attiene alle “Indicazioni per il curricolo” decretati dal Ministero della Pubblica Istruzione ed alle indicazioni del Magistero Ecclesiale.