Lo spazio interno ed esterno che la Scuola offre, è predisposto per rispondere ai bisogni di accoglienza, serenità, movimento, sicurezza, stimolo alla curiosità ed all’apprendimento del bambino.
LO SPAZIO ESTERNO
Un ampio giardino, con parco giochi consente ai bambini di giocare liberamente, di entrare in rapporto con la natura, di socializzare.
LO SPAZIO INTERNO
Un ampio ingresso con appositi armadietti adibiti a spogliatoio, al quale è annessa la segreteria.
Un grande salone sul quale si affacciano le aule, è adibito al gioco libero ed alle attività organizzate: giochi strutturati, laboratori programmati, momenti di ascolto con gruppi omogenei ed eterogenei.
Quattro ampie aule ospitano le sezioni: luoghi privilegiati di sicurezza emotivo – affettiva, dove si svolgono attività di ascolto, attività organizzate di sezione e di intersezione, laboratori vari, giochi simbolici e liberi con diverso materiale ludico.
Quattro locali adibiti a servizi igienici più un servizio per il personale: i servizi igienici, uno per ogni sezione, sono disposti in modo da facilitare l’ osservazione delle attività igieniche e pratiche da parte dell’ educatrice, nei confronti di ogni piccolo gruppo eterogeneo di bambini.
Sala per la mensa: i pasti si consumano in modo comunitario, a livello di scuola, in una sala adiacente la cucina, alla quale è collegata tramite un comodo sportello passavivande.
Cucina: è autorizzata dall’ A.S.L. locale alla preparazione del cibo per la refezione, conformemente alle tabelle dietetiche suddivise in quattro settimane ed approvate dalle autorità sanitarie competenti. Tutte le procedure per il confezionamento dei pasti vengono sottoposte ad un sistema di autocontrollo igienico – sanitario, come previsto dal DDL 155/97.