Fra una gita nel bosco e la ricerca delle castagne a Casa Natura, tra un pranzo e l’altro tutti assieme e le ricette portate dal cuoco Remy, l’anno scolastico è giunto al termine!
Le avventure sono state tante e ognuna ha lasciato un bellissimo ricordo e un bel bagaglio di esperienze.
La scelta di temi ben definiti, condivisi nell’assemblea generale dei genitori, ha reso possibile la realizzazione del nostro progetto annuale “Tutti a tavola” mirato a sviluppare le tematiche relative all’alimentazione.
L’obiettivo principale del nostro progetto è stato trasmettere il messaggio che il cibo è
convivialità, e perciò abbiamo cercato di declinarlo in ogni modo: cucinando il pane da condividere in famiglia, creando deliziose e variegate ricette e coinvolgendo le famiglie per un pic nic sotto l’ombra degli alberi di Mombirone
.
La scelta del tema non è stato casuale, ma frutto del progetto “Maestra Natura” partito lo scorso anno, grazie al contributo della Fondazione CRC di Cuneo.
I bambini sono stati impegnati nella gestione di un orto didattico e hanno potuto toccare con mano la stagionalità, lo scorrere del tempo, la cura necessaria per far crescere le piante e soprattutto la fatica per portare il cibo in tavola. La soddisfazione di raccogliere le proprie zucchine, tagliare da soli le coste e poi mangiarle assieme a pranzo è stato il valore aggiunto che ha permesso di raggiungere un tale successo nel nostro progetto.
Ovviamente tutte queste attività richiedono tanto impegno, sia dal corpo docente che progetta, struttura e media le singole lezioni, sia dagli interventi esterni, che sono stati così fondamentali per noi: grazie quindi a tutti voi che ci avete aiutato e ci avete permesso di trascorrere un bellissimo anno e far crescere le nostre competenze!